sabato 4 luglio 2009

Musica!


Accenno musicale e Laura Pausini

Esistono moltissime tipologie di musica, che vanno dalla classica, al rock più assoluto; ma sono comunque musica. Fanno parte di quel vastissimo mondo che oramai, è una parte del nostro. Persino una parte dell'economia mondiale è fondata sulla musica! Dato che è inevitabile che quando senti una canzone, anche se sconosciuta e carente di melodia, ti senta in obbligo di tendere un orecchio ad ascoltare.
Diciamo che questo post è un accenno a tutta la musica in generale, poi mi specializzerò su i vari sound e i gruppi di quel genere.
I testi musicali si basano su tematiche diverse, tutte differenti a seconda degli stati d'animo degli autori, e dei fatti che li colpiscono maggiormente. Si sentono spesso canzoni ispirate alle guerre, ai conflitti fra diversi paesi, alla fame nel mondo, alla povertà, e al mondo consumista che conosciamo oggi. Alcuni cantanti barra gruppi, chiamati commerciali, adottano melodie semplici ed orecchiabili, che sono predisposte per creare un tormentone nella testa. A volte però il messaggio è scialbo, privo di significato.
Non sta a me giudicare questi autori, ma se proprio devo esprimere il mio parere, fare musica per guadagnare soldi è orribile, perché il mondo della musica è l'unico mondo che non può essere (e non DEVE essere) contaminato dall'avidità umana.
Molti autori però basano le proprie canzoni su esperienze proprie, che hanno fatto riflettere e soffrire, magari.

Se ci pensate, la maggior parte degli autori che decidono di intraprendere la professione di cantante in America diventa conosciuto anche nel resto del mondo, mentre i nostri cantanti, quelli italiani, sono molto meno conosciuti.
Una grande cantante, Laura Pausini, è però conosciuta anche in altre parti del mondo, e di questo l'Italia va particolarmente fiera.

Laura Pausini (Faenza, 16 maggio 1974) è una cantante e cantautrice italiana.

Ha raggiunto la notorietà nel 1993 con la vittoria nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo. È una delle più popolari cantanti italiane e risulta attualmente la più famosa a livello internazionale, soprattutto in America Latina e in Europa.
Laura Pausini è nata a Faenza, da Fabrizio e Gianna Ballardini ed è cresciuta a Solarolo, un piccolo paese nei pressi di Faenza, in Emilia-Romagna.

Ha iniziato a cantare nei locali di piano-bar della riviera romagnola con suo padre fin dall'età di otto anni.

A tredici anni, nel 1987, registra il suo primo album, I sogni di Laura. Tale album costituisce solamente un modo per "pubblicizzare" il lavoro nei piano-bar svolto dalla stessa Laura Pausini e dal padre Fabrizio, era disponibile solo a chi assisteva agli spettacoli del duo e pertanto viene generalmente omesso nella discografia ufficiale della cantante. I sogni di Laura contiene tredici brani, di cui due scritti da lei ma firmati dal padre perché troppo giovane, mentre gli altri sono reinterpretazioni di brani famosi.
Intanto partecipa a vari concorsi in Emilia-Romagna, ma la grande occasione arriva nel 1991, quando passa con successo le selezioni per partecipare al Festival di Castrocaro con il brano New York, New York; non arriva in finale, ma questa esperienza le permette di partecipare al Festival di Sanremo, dove decolla la sua carriera.

Nel 1991 guadagna la partecipazione al Festival di Sanremo 1991, vincendo la gara canora di Sanremo Famosi, ma dato che non ha una casa discografica non può partecipare.
Il 10 settembre 1995 nasce il Fan Club Ufficiale di Laura Pausini. La sede è a Solarolo in provincia di Ravenna, in Via Francesco Santi numero 14, nella casa di 90 mq dove Laura ha trascorso la sua vita fino a 18 anni, trasformata oggi in luogo di esposizione.

Nel 1995 pubblica il suo primo album per il mercato inglese (dal titolo Laura Pausini) che è una raccolta che riunisce i brani pubblicati nei primi due dischi. Il disco inoltre contiene la versione inglese del brano La solitudine, intitolato La solitudine (Loneliness).

Nel 1995:

Riceve il premio come Migliore Artista Internazionale al Festivalbar 1995.
Riceve il premio World Music Award all'European Grammy a Monte Carlo, come Best Selling Italian Artist per aver venduto il maggior numero di dischi nel mondo.
Riceve il premio Lo Nuestro a Miami come Cantante rivelazione della Lingua Italiana sul mercato Americano, cui segue il Globo di platino per essere la prima cantante non ******** ad aver raggiunto il milione di copie vendute in Spagna.
Riceve il riconoscimento dall'Ambasciatore italiano in Spagna, per avere contribuito alla diffusione della cultura popolare in Spagna e per avere venduto oltre un milione di copie.
La rivista americana Billboard le assegna il 2° posto nella speciale classifica Rivelazioni femminili del 1995.
Ora è famosa in gran parte del mondo, ha pubblicato dischi anche in altre lingue, ed ha al suo seguito moltissimi fan.
Sei il nostro orgoglio, Laura!

Articolo by 96nina96

La stardoll company

La stardoll company
le notizie di stardoll...

Corpo&celebrità

Corpo&celebrità
Di saraskillagiugy